Introduzione

Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.

Buona consultazione

Elenco Artisti

Carlesi Mario

Nato a Livorno il 27 ottobre 1890, si trasferì giovanissimo a Lucca, dove frequentò l’Istituto di Belle Arti e fu tra gli allievi prediletti di Arnaldo Fazzi. Nel corso della sua carriera scolastica, dal 1903 al 1910, anno in cui conseguì la licenza del Corso Speciale di Scultura, ottenne diversi riconoscimenti e fu premiato in più occasioni con viaggi di istruzione. Scultore classicista, a Lucca ... apri la scheda

Carlini Spartaco

Nasce a Pisa il 1 gennaio 1884 da Zaira Cortesi e da Andrea, usciere giudiziario del Giudice Conciliatore. Terminati gli studi tecnici, frequenta lo studio del pittore pisano Amedeo Lori. Le fonti lo ricordano iscritto all'Istituto di Belle Arti di Lucca, ma nei registri il suo nome non compare. Intorno al 1902 stringe amicizia con Moses Levy e Lorenzo Viani, grazie ai quali entra in contatto con ... apri la scheda

Carrà Carlo

Figlio di Giuseppe e Giuseppina Pittolo, nacque a Quargnento, in provincia di Alessandria, l'11 febbraio del 1881. Dopo aver lavorato per parecchi anni come decoratore, entrò ventitreenne all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove studiò pittura con Cesare Tallone. Nel 1899-1900 si recò per la prima volta a Parigi, poi a Londra, dove ebbe modo di ammirare le opere degli esponenti delle correnti pi... apri la scheda

Carrara Nino

Nato a Lucca il 29 agosto 1880, nipote dell'illustre giurista Francesco Carrara, fu allievo nei primi anni del Novecento del pittore Alceste Campriani al Regio Istituto di Belle Arti; lo troviamo infatti fra i giovani allievi che decisero di esporre le loro opere nella mostra del 1901 allestita all'interno dello stesso edificio. Ottenuto il diploma, nel 1908 esordì all'Esposizione Annuale di Belle... apri la scheda

Catarsini Alfredo

Nasce il 17 gennaio 1899 in una casa della Viareggio vecchia, vicino alla Torre Matilde. Tranne brevi periodi (fra cui si ricorda un soggiorno parigino nel 1914) trascorre tutta la sua vita nella città natale. Nel 1919 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Lucca. Apre uno studio in una vecchia fabbrica di mattonelle, ritrovo dei giovani pittori cresciuti sotto la guida di Lorenzo Viani. Nel 19... apri la scheda

Artista in evidenza

Marcucci Mario

pittore

Viareggio (Lucca), 26/08/1910 - Viareggio (Lucca), 22/05/1992

Nasce a Viareggio il 26 agosto 1910 da una famiglia di marinai. Fino al 1923 frequenta la Scuola Tecnica Comunale di Viareggio e, dopo avere svolto svariati lavori, a diciassette anni decide di imbarcarsi in compagnia del padre e del fratello maggiore. Coltiva la passione per il disegno e per la pittura, a cui si dedica da autodidatta, dipingendo su supporti casuali quali la pagina di un giornale, un foglio di quaderno, il fondo di una scatola, la matrice di un bollettario di vendita, il rovesci...
apri la scheda