Ademollo Carlo stampa la scheda Stampa

Firenze, 09/10/1824

Cognome Ademollo
Nome Carlo
Luogo di nascita Firenze
Data di nascita 09/10/1824
Luogo di morte Firenze
Data di morte 15/07/1911
Pittore Si
Scultore No
Incisore No
Decoratore No

Biografia

Nipote del pittore Luigi Ademollo, nacque a Firenze il 9 ottobre 1824. Si iscrisse nel 1838 all'Accademia di Belle Arti, dove fu allievo di Giuseppe Bezzuoli. Pittore di impostazione accademica, nel corso della sua carriera trattò principalmente il soggetto storico. Prese parte alla breve esperienza della Scuola di Staggia e verso il 1855 frequentò il gruppo del Caffè Michelangiolo - il suo nome compare negli elenchi redatti da Telemaco Signorini - affrescandone anche una sala con la "Disfida di Barletta", pur senza aderire al movimento macchiaiolo. A partire dal 1848, e nel corso degli anni Cinquanta, partecipò a varie esposizioni della Società Promotrice di Belle Arti. Volontario nella guerra del 1859, ne illustrò gli episodi salienti. Partecipò anche alla campagna del 1866 col grado di aiutante di campo del comandante della Guardia Nazionale di Firenze, e fu nominato, motu proprio del re, pittore dell'armata italiana. Il 14 marzo 1869 fu eletto professore corrispondente dell'Accademia di Belle Arti di Firenze e lavorò fino a tarda età nel suo studio di Via Lamarmora. Tra i suoi quadri più noti ricordiamo i ritratti di Lord Napier of Magdala a cavallo (premiato con la croce d'oro all'Esposizione Internazionale di Londra), di Garibaldi, di Enrico e Giovanni Cairoli; "Breccia di Porta Pia", "L'eccidio della famiglia Tavani Arquati"; "L'ultimo assalto a S. Martino", "Pasquale Cova alla battaglia di Varese"; "Incontro di Garibaldi con Vittorio Emanuele a Teano". Morì a Firenze il 15 luglio 1911.

Attualmente non vi sono studi monografici a lui dedicati e la sua vasta produzione è in gran parte giacente nei magazzini di gallerie e musei. Parte della sua corrispondenza fu invece donata dal nipote Umberto Ademollo all'Istituto Centrale per la Storia del Risorgimento Italiano di Roma.

Errore nella query SELECT * FROM Formazione where id_artista = 189