Simi Filadelfo stampa la scheda Stampa

Levigliani di Stazzema (Lucca), 11/02/1849

Cognome Simi
Nome Filadelfo
Luogo di nascita Levigliani di Stazzema (Lucca)
Data di nascita 11/02/1849
Luogo di morte Firenze
Data di morte 05/01/1923
Pittore Si
Scultore Si
Incisore No
Decoratore No

Biografia

Nacque a Levigliani di Stazzema l’11 febbraio 1849 dal fabbro Lorenzo e da Angiola Barsottini. Dimostrando precocemente spiccate doti per il disegno, dopo aver frequentato la Scuola di Belle Arti di Seravezza. nel 1869 fu mandato a studiare a Firenze, presso l'Accademia, dove si diplomò nel 1873. Nello stesso anno partecipò alla Esposizione Solenne della Società Promotrice di Belle Arti con il dipinto "La giovinezza dell’Alfieri". Nel capoluogo toscano fu notato dall'Ingegnere Angiolo Vegni, influente uomo politico dell’epoca, che lo accolse sotto la sua ala protettrice e fece in maniera che potesse recarsi a Parigi, per perfezionarsi presso lo studio del celebre pittore Jean Leon Gérôme. Nella capitale francese rimase quattro anni, dal 1874 al 1878, frequentando Bastien Lepage e Dagnan Bouveret, oltre che De Nittis, Pasini e Gordigiani. Nel 1876 compì un viaggio in Spagna in compagnia del pittore americano Alden Weir, realizzando un'interessante serie di lavori che risentono dell’orientalismo all'epoca imperante. Nel 1878, alla “Exposition Artistique” del Salon di Parigi, espose un’opera imponente, "La foresta di Fontainebleau". Nello stesso periodo dipinse il "Ritratto di vecchia signora", oggi alla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti. Durante il viaggio di ritorno in Italia ebbe modo di visitare la Svizzera e di soggiornare per un breve periodo in Umbria, nel paese di Papigno, in Val Nerina, dove eseguì alcuni capolavori come "La tisica", il "San Gerolamo", "I giocatori di morra", "Il berretto rosso", "I pescatorelli", "La superbiosa", il "Costume umbro" – acquistato dal re d’Italia Umberto I – e molti studi di paesaggio, di scorci di paese e di tipi somatici. Stabilitosi a Firenze, nel 1879 espose ancora "La Foresta", presso la Società Donatello; nel 1881 alla Esposizione Solenne della Società di Incoraggiamento di Belle Arti a Firenze presenta il "Ritratto del Prefetto" e l'anno successivo "La tisica". Nel 1882 tenne la prima personale alla Regia Accademia con 26 opere. Fra queste le più notevoli, "La tisica","I giocatori di morra" e il "San Gerolamo", furono oggetto di pesanti critiche per il realismo dei soggetti e delle tematiche rappresentate. Nel 1883, anno della morte del suo mecenate Angiolo Vegni, fu nominato Cavaliere della Corona d’Italia per meriti artistici e nel 1886 fu insignito del titolo di Accademico d'Onore dell'Accademia di Firenze. Nello stesso periodo prese la residenza in Corso dei Tintori dove aprì una Scuola Internazionale d'Arte a cui si dedicò con grande impegno fino alla fine della sua vita e che fu giudicata dai suoi allievi più stimolante degli atelier parigini. Alternò la residenza a Firenze con i soggiorni a Stazzema dove, in località Scala, edificò uno stabile denominato “Lo studio”. Nel 1888 fu nominato professore dell’Accademia di Firenze, dove lavorò alla Scuola del Nudo, e sposò la seravezzina Adelaide Beani, da cui ebbe due figli, Renzo, umanista e critico d'arte, e Nera, pittrice. Nel 1889 all'Esposizione Universale di Parigi partecipò con il dittico "I genitori", premiato con la medaglia di bronzo e l'anno seguente dette inizio al sodalizio con i fratelli Giorgini (in particolare con Vittorio, anch'egli pittore), della cui Ditta diventerà Kunstlerdirector. Da questa collaborazione nasceranno diverse sculture d’esportazione di buon livello artistico (caminetti, fregi marmorei, fontanelle ornamentali, statue d’arredamento) e la commissione del Monumento a Garibaldi e ad Anita dalla Comunità Italiana di Porto Alegre, monumento che fu istallato in una piazza della città nel 1911. Restando nell'ambito della commissioni internazionali, nel 1908 inviò in Canada, ad Halifax, una grande statua marmorea che gli era stata commissionata dal Rettore dell’Accademia Monte San Vincenzo nella cui cappella si trova ancora oggi; a giugno spedì in Egitto "La Sacra famiglia", una grande tela ogivale per il convento di Santa Caterina ad Alessandria e che è attualmente conservata presso la Chiesa della Comunità Italiana del Cairo. Nel 1919 iniziò a lavorare alle due ultime grandi opere, "La conchiglia" e "La Cenerentola". Nel 1921 la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti acquistò due quadri importanti: "Interno a Granada" e "Ritratto di vecchia signora". Morì a Firenze Il 5 gennaio del 1923 a Firenze per un attacco cardiaco e fu sepolto nel cimitero delle Porte Sante a San Miniato.

Disegnatore attentissimo, Simi fece parte del gruppo toscano comprendente Ferroni, Cannicci, Faldi, Gioli. Fu pittore molto apprezzato per il ritratto e la pittura di paesaggio, per la quale trasse ispirazione dalla terra Versiliese e in particolare degli ambienti popolari di Stazzema. Prese parte ad esposizioni di grande livello a Parigi, Milano,Venezia, Faenza, Bologna, San Pietroburgo, Bristol, Monaco, Berlino, ma soprattutto a Firenze. Sue opere si trovano nelle Gallerie Nazionali d'Arte Moderna, di Firenze e di Roma. Ha inoltre eseguito alcuni monumenti e lapidi funerarie per i cimiteri di Rosignano Marittimo e Pisa (cfr. Alfonso Panzetta, Nuovo dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e del primo Novecento: da Antonio Canova ad Arturo Martini, Torino, Adarte, 2003). Nel 1958 gli è stata dedicata una retrospettiva a Firenze, in Palazzo Strozzi, con una presentazione in catalogo di Pietro Annigoni, e nel 1985 un'altra importante retrospettiva a Palazzo Mediceo di Seravezza voluta dall'Amministrazione civica e curata da A. Conti e G. Daddi. L'archivio del pittore è conservato presso il Palazzo Mediceo di Seravezza mentre la collezione Filadelfo e Nera Simi è proprietà della Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana. Tra i contributi bibliografici si segnala la monografia di Alba Tiberto Beluffi, Filadelfo Simi: un uomo, un artista, Pisa, Pacini Editore, 1996.

Luoghi di formazione

Anno inizio Anno fine Nazione Città Istituzioni Periodo
certo
1869 1873 Italia Firenze Accademia di Belle Arti. No
1874 1878 Francia Parigi Atelier del pittore Jean Leon Gérôme. No
Maestri:
  • Gérôme Jean Leon

Luoghi di attività

Anno inizio Anno fine Nazione Città Luogo Periodo
certo
1886 1923 Italia Firenze Scuola Internazionale di Via Tripoli No
1890 0 Italia Montignoso (Massa Carrara) Ditta F.lli Giorgini No
1888 0 Italia Firenze Accademia di Belle Arti No

Opere

Foto mancante
Titolo: Autoritratto al cavalletto
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Oggetto: dipinto
Soggetto: autoritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 118 x 80
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Foto mancante
Titolo: La preghiera della sera
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Oggetto: dipinto
Soggetto: di genere
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 112 x cm. 85
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Foto mancante
Titolo: San Gerolamo
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Oggetto: dipinto
Soggetto: sacro
Tecnica: olio su tela
Misure: 53,5 x 42,3
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Foto mancante
Titolo: La superbiosa
Anno produzione: 1878
Luogo attuale: Museo Civico Garda, Ivrea
Oggetto: dipinto
Soggetto: ritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 41 x 32,5
Luogo attuale: Museo Civico Garda, Ivrea
Provenienza: Colelzione Croff-Guelpa
Foto mancante
Titolo: Ritratto del padre
Anno produzione: 1887
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Oggetto: dipinto
Soggetto: ritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: 81 x 75
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Foto mancante
Titolo: Ritratto della madre
Anno produzione: 1887
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana
Oggetto: dipinto
Soggetto: ritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: 75 x 73
Luogo attuale: Collezione Simi, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana

Esposizioni

Anno Titolo Luogo Città Nazione
1873 Esposizione solenne Società Promotrice di Belle Arti Firenze Italia
1878 Exposition Artistique Salon Parigi Francia
1880 Esposizione Internazionale quadri moderni Società Donatello Firenze Italia
1880 Esposizione solenne Società d'incoraggiamento di Belle Arti Firenze Italia
1881 Istituto di Belle Arti Firenze Italia
1882 Esposizione d'Arte Moderna Palazzo Corsini Firenze Italia
1882 Mostra personale Accademia di Belle Arti Firenze Italia
1883 Esposizione sociale Circolo Artistico Firenze Italia
1885 Esposizione solenne Società d'incoraggiamento di Belle Arti Firenze Italia
1885 Esposizione di Belle Arti Circolo Artistico Faenza Italia
1887 VI Esposizione Nazionale Artistica Venezia Italia
1888 Esposizione Nazionale di Belle Arti Bologna Italia
1888 III Esposizione Internazionale Monaco Germania
1888 Esposizione Ufficiale d'Arte Italiana Londra Regno Unito
1889 Esposizione Universale Parigi Francia
1893 Esposizione annuale Società delle Belle Arti Firenze Italia
1894 Salon Parigi Francia
1894 II Mostra Triennale Accademia di Belle Arti Milano Italia
1895 Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia Giardini della Biennale Venezia Italia
1896 Esposizione Arte e Carità Firenze Italia
1896 Esposizione Internazionale Berlino Italia
1896 Festa dell'Arte e dei Fiori Società delle Belle Arti Firenze Italia
1898 Mostra di Pittori Italiani San Pietroburgo Russia
1901 Esposizione della Società delle Belle Arti Società delle Belle Arti Firenze Italia
1905 Seravezza (Lucca) Italia
1905 Galleria d'Arte della Corporazione di Bristol Bristol Regno Unito
1905 IX Esposizione Internazionale Monaco Germania
1905 Associazione degli Artisti Italiani Firenze Italia
1905 Sala personale presso l'Esposizione Annuale Società di Belle Arti Firenze Italia
1906 I Esposizione Permanente Associazione degli Artisti Italiani Firenze Italia
1906 Esposizione Internazionale per l'inaugurazione del Valico del Sempione Milano Italia
1907 II Esposizione Permanente Associazione degli Artisti Italiani Firenze Italia
1908 III Esposizione Permanente Associazione degli Artisti Italiani Firenze Italia
1909 IV Esposizione Permanente Associazione degli Artisti Italiani Firenze Italia
1910 V Esposizione Permanente Associazione degli Artisti Italiani Firenze Italia
1911 Esposizione Retrospettiva italiana e regionale Toscana Firenze Italia
1912 Esposizione di bozzetti, pitture e sculture Società delle Belle Arti Firenze Italia
1912 VII Esposizione Permanente Associazione degli Artisti Italiani Firenze Italia
1914 Esposizione di bozzetti Società delle Belle Arti Firenze Italia
1915 Associazione degli Artisti Italiani Firenze Italia
1917 Esposizione del Soldato Società delle Belle Arti Firenze Italia
1919 Mostra primaverile di pittura, scultura e arte applicata all'industria Palazzo Antinori Firenze Italia
1920 Esposizione primaverile Società delle Belle Arti Firenze Italia
1936 Mostra collettiva degli artisti versiliesi Sale del Littorio Seravezza Italia
1942 I Mostra d’Arte e di Storia di Camaiore e Versilia Palazzo delle Scuole Lido di Camaiore (Lucca) Italia
1958 Mostra retrospettiva Palazzo Strozzi Firenze Italia
1985 Mostra retrospettiva Palazzo Mediceo Seravezza (LU) Italia

Bibliografia

Libri

Anno Titolo Autore Editore Città
1888 Esposizione di Belle Arti in Venezia V. Mikelli Roma
1895 L'Arte europea a Venezia V. Pica Bergamo
1909 Storia dell'arte contemporanea italiana L. Callari Roma
1929 La pittura italiana dell'Ottocento U. Ojetti Milano - Roma
1934 Pittori Italiani dell'800 A. M. Comanducci Milano
1945 I Macchiaioli toscani A. Franchi Milano
1957 Dictionnaire critique et documentaire des Peintres E. Bènèzit Parigi
1965 L'800 dei Macchiaioli e Diego Martelli B. M. Bacci Firenze
1965 L'Elba e i pittori, un soggiorno di Filadelfo Simi G. Daddi Isola d'Elba
1975 Storia della pittura italiana dell'Ottocento M. Monteverdi Milano
1978 Il ritratto nell'Ottocento M. P. Gonnelli Firenze
1996 Filadelfo Simi, un uomo, un artista A. T. Beluffi Pacini Pisa
2003 Nuovo Dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e del primo Novecento: da Antonio Canova ad Arturo Martini Alfonso Panzetta Adarte Torino

Cataloghi

Anno Titolo Editore Città
1958 Mostra retrospettiva di Filadelfo Simi Tipografia Giuntina Firenze
1985 Filadelfo Simi Arti grafiche il Torchio Firenze
2005 Filadelfo Simi: la grafica
2007 La reazione del vero Villa Pacchiani Santa Croce sull'Arno

torna all'elenco degli artisti