Barsottelli Maria Luisa Ada stampa la scheda
Camaiore (Lucca), 08/04/1893
| Cognome | Barsottelli |
|---|---|
| Nome | Maria Luisa Ada |
| Luogo di nascita | Camaiore (Lucca) |
| Data di nascita | 08/04/1893 |
| Luogo di morte | Milano |
| Data di morte | 09/12/1957 |
| Pittore |
|
| Scultore |
|
| Incisore |
|
| Decoratore |
|
Biografia
Nasce a Camaiore l'8 aprile 1893, da una famiglia di proprietari terrieri. In un primo momento studia ragioneria ma si appassiona ben presto alla pittura. Frequenta l'Istituto di Belle Arti di Lucca, sotto la guida di Alceste Campriani. Nel 1928-1929 si stabilisce a Milano con il pittore Renato Bontempi ed entra a far parte del gruppo "Sodales". Partecipa a varie rassegne a livello nazionale, tra cui la Biennale d'Arte Abruzzese (1948), le mostre della Permanente di Milano, la Mostra Nazionale d'Arte Sacra all'Angelicum di Milano (nel 1949 e in edizioni successive). In questa occasione il suo dipinto "Riposo nella fuga in Egitto" riceve le lodi del pittore Carlo Carrą. Nella prima fase del suo percorso artistico mostra di aderire al clima novecentesco proprio di quegli anni, attraverso lo studio dei modelli tre-quattrocenteschi e dei maestri dell'impressionismo francese, mentre i temi prediletti sono il ritratto, il soggetto sacro, i fiori e il paesaggio. A partire dagli anni Quaranta la rappresentazione di quest'ultimo, svolta in chiave intimista, acquista maggiore importanza e si esprime attraverso una pittura sobria, nitida, pura. Muore a Milano il 9 dicembre 1957.
Errore nella query SELECT * FROM Formazione where id_artista = 214
