Paltrinieri Oreste stampa la scheda
Verona, 27/09/1873
| Cognome | Paltrinieri |
|---|---|
| Nome | Oreste |
| Luogo di nascita | Verona |
| Data di nascita | 27/09/1873 |
| Luogo di morte | Viareggio (Lucca) |
| Data di morte | 05/02/1966 |
| Pittore |
|
| Scultore |
|
| Incisore |
|
| Decoratore |
|
Biografia
Nato a Verona il 27 settembre 1873, da Vincenzo e Laura Telloli, frequenta la locale Accademia Cignaroli, dove è allievo di Napoleone Nani. Esordisce nel 1892 all’Esposizione Nazionale di Livorno e un suo dipinto, "Al fresco", viene acquistato. A seguito della morte del padre, nel 1913 si trasferisce a Camporgiano, comune d’origine della madre, dove per procurarsi da vivere esegue ritratti a carboncino da fotografie, decorazioni di stendardi, disegni di vario tipo. Inizia a frequentare gli studi di Alceste Campriani e di Plinio Nomellini, che lo incoraggiano a riprendere a dipingere dal vero. Nel 1920, a seguito del terribile terremoto che devasta la Garfagnana, decide di trasferirsi con la sorella a Viareggio, non cessando però di frequentare Camporgiano, dove mantiene un piccolo studio e dove troverà rifugio nel 1943-45, a seguito dello scoppio del secondo conflitto mondiale. Nel 1922 tiene una personale a Milano e partecipa alla Biennale di Brera. Nel 1925 espone di nuovo a Milano, e la rassegna è recensita da Carlo Carrà sull’Ambrosiano. Partecipa a varie mostre nazionali, come le Triennali e le Quadriennali di Torino, le Triennali e Biennali di Brera, la Primaverile di Firenze ed altre manifestazioni a Bologna e Genova. e tiene annualmente due personali, a Milano e Viareggio. Nel 1954 è promotore, insieme a Krimer, per la costruzione della Casa degli Artisti e la creazione di un premio di pittura. Nello stesso periodo ottiene vari riconoscimenti: tra questi, viene nominato Socio Onorario dell’Accademia Cignaroli e gli viene assegnata una medaglia d’oro dal Centro Versilia delle Arti. Nel 1958 tiene la su ultima mostra personale a Bottega dei Vàgeri a Viareggio. Qui muore il 5 febbraio 1966.
Tra i contributi bibliografici segnaliamo il catalogo a cura di Antonella Serafini e Filippo Bacci di Capaci, Paesaggi e atmosfere: omaggio a Oreste Paltrinieri, Lucca, M. Pacini Fazzi, 2010.
Luoghi di formazione
| Anno inizio | Anno fine | Nazione | Città | Istituzioni | Periodo certo |
|
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1913 | 1920 | Italia | Lucca | Atelier di Nomellini e Campriani. | No | |
| Maestri: | ||||||
Luoghi di attività
| Anno inizio | Anno fine | Nazione | Città | Luogo | Periodo certo |
|---|---|---|---|---|---|
| 1913 | 1920 | Italia | Camporgiano (Lucca) | Si | |
| 1920 | 1966 | Italia | Viareggio | Si |
Opere
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: paesaggio
Tecnica: olio su cartone
Misure: cm 50 x 75
Luogo attuale: Collezione privata
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: paesaggio
Tecnica: olio su cartone
Misure: cm 50 x 70
Luogo attuale: Collezione privata
Anno produzione: 1895
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: ritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 85 x 65
Luogo attuale: Collezione privata
Anno produzione: 1924
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: paesaggio con figure
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 59 x 99
Luogo attuale: Collezione privata
Anno produzione: 1925
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: veduta del molo con figure
Tecnica: olio su cartone
Misure: cm 25 x 38,5
Luogo attuale: Collezione privata
Anno produzione: 1943
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: paesaggio
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 50 x 67
Luogo attuale: Collezione privata
Anno produzione: 1953
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: paesaggio
Tecnica: olio su compensato
Misure: cm 33 x 54
Luogo attuale: Collezione privata
Anno produzione: 1965
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: autoritratto
Luogo attuale: Collezione privata
Esposizioni
| Anno | Titolo | Luogo | Città | Nazione |
|---|---|---|---|---|
| 1892 | II Esposizione Internazionale d'Arte | Livorno | Italia | |
| 1893 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1893 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1893 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Torino | Italia | |
| 1894 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1894 | Esposizioni Riunite | Milano | Italia | |
| 1895 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1896 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1896 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Torino | Italia | |
| 1897 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1897 | Esposizione Nazionale di Belle Arti | Milano | Italia | |
| 1897 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Torino | Italia | |
| 1898 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1898 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1898 | Esposizione Nazionale | Torino | Italia | |
| 1901 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1902 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1903 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Torino | Italia | |
| 1904 | Mostra della Permanente | Milano | Italia | |
| 1906 | Esposizione Nazionale di Belle Arti | Milano | Italia | |
| 1907 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1908 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1910 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Torino | Italia | |
| 1910 | III Esposizione Pro Arte Lucensi | Castello di Porta S. Pietro | Lucca | Italia |
| 1911 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1911 | IV Esposizione Pro Arte Lucensi | Castello di Porta S. Pietro | Lucca | Italia |
| 1912 | Esposizione Nazionale di Belle Arti | Milano | Italia | |
| 1913 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1914 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1914 | Esposizione Nazionale di Belle Arti | Milano | Italia | |
| 1915 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1915 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1917 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1918 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1919 | Mostra del soldato | Firenze | Italia | |
| 1919 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1920 | Esposizione Nazionale di Belle Arti | Milano | Italia | |
| 1920 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1920 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Torino | Italia | |
| 1921 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1921 | Biennale di Brera | Palazzo di Brera | Milano | Italia |
| 1921 | XIX Mostra triennale della Società di Incoraggiamento fra gli artisti della provincia di Modena | Modena | Italia | |
| 1922 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1922 | Esposizione Nazionale di Belle Arti | Milano | Italia | |
| 1922 | Mostra personale | Galleria Vinciana | Milano | Italia |
| 1923 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1924 | Mostra regionale d'arte moderna | Lucca | Italia | |
| 1924 | Mostra permanente | Palazzo della Permanente | Milano | Italia |
| 1924 | Mostra personale nell'ambito della Mostra Lucchese d'Arte Moderna | Lucca | Italia | |
| 1925 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1925 | Esposizione Nazionale di Belle Arti | Milano | Italia | |
| 1925 | Mostra personale | Lyceum | Milano | Italia |
| 1926 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1926 | Mostra personale | Palazzo Paolina | Viareggio | Italia |
| 1927 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1927 | Mostra personale | Galleria Bolognesi | Milano | Italia |
| 1928 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1928 | Prima mostra della Lega Navale | Viareggio | Italia | |
| 1929 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Genova | Italia | |
| 1929 | Mostra collettiva | Galleria Nettuno | Viareggio | Italia |
| 1929 | Mostra personale | Galleria Geri | Milano | Italia |
| 1929 | Mostra d'Arte della "Settimana Lucchese" | Palazzo Ducale | Lucca | Italia |
| 1930 | Mostra collettiva di pittura e scultura per gli artisti abbonato al Giornale dell'Arte | Milano | Italia | |
| 1930 | Mostra personale | Kursaal | Viareggio | Italia |
| 1931 | Mostra personale | Viale Margherita | Viareggio | Italia |
| 1932 | VI Mostra Regionale di Arte Toscana | Firenze | Italia | |
| 1932 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1932 | Mostra personale | Bagno Roberto Felice | Viareggio | Italia |
| 1933 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1933 | Terza Mostra Sindacale | Lucca | Italia | |
| 1933 | Mostra personale | Bagno Leonardo da Vinci | Viareggio | Italia |
| 1934 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1934 | Mostra Marinara | Locali della Lega Navale Italiana | Viareggio | Italia |
| 1934 | I Mostra d'Arte Viareggina | Kursaal | Viareggio | Italia |
| 1934 | Mostra personale | Milano | Italia | |
| 1934 | Mostra personale | Bagno Sole | Viareggio | Italia |
| 1935 | Mostra Sindacale | Firenze | Italia | |
| 1935 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1935 | Mostra d'Arte Versiliese | Palazzo Littorio | Pietrasanta | Italia |
| 1935 | II Mostra d'Arte Viareggina | Kursaal | Viareggio | Italia |
| 1935 | Mostra personale | Milano | Italia | |
| 1936 | Mostra Sindacale | Firenze | Italia | |
| 1936 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1936 | III Mostra d'Arte Viareggina | Kursaal | Viareggio | Italia |
| 1936 | Mostra personale | Bagno Sole | Viareggio | Italia |
| 1936 | Mostra personale | Milano | Italia | |
| 1937 | Mostra personale | Milano | Italia | |
| 1937 | Mostra personale | Lega Navale | Viareggio | Italia |
| 1938 | Mostra personale | Milano | Italia | |
| 1938 | Mostra personale | Lega Navale | Viareggio | Italia |
| 1938 | V Mostra Sindacale d'Arte | Sede della Confederazione Professionisti e Artisti | Lucca | Italia |
| 1939 | XI Mostra Interprovinciale d’Arte | Palazzo delle Esposizioni al Parterre di S. Gallo | Firenze | Italia |
| 1939 | Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1939 | Mostra personale | Milano | Italia | |
| 1939 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1940 | Mostra personale | Bagno Narcisa | Viareggio | Italia |
| 1941 | VII Mostra estiva di pittura del paesaggio italiano | Viareggio | Italia | |
| 1941 | Mostra personale | Bagno Savoia | Viareggio | Italia |
| 1942 | Arte Toscana | Düsseldorf | Germania | |
| 1942 | XCVII Mostra Sociale della Società di Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1942 | XIII Mostra d'Arte Toscana | Palazzo Strozzi | Firenze | Italia |
| 1942 | Mostra di artisti viareggini | Bottega dei Vàgeri | Viareggio | Italia |
| 1942 | Mostra I° Premio Nazionale "Versilia" per la pittura di paesaggio | Teatro Puccini | Viareggio | Italia |
| 1942 | Mostra personale | Bagno Littoria | Viareggio | Italia |
| 1942 | I Mostra d’Arte e di Storia di Camaiore e Versilia | Palazzo delle Scuole | Lido di Camaiore (Lucca) | Italia |
| 1942 | Mostra Premi "Gariboldi" per la pittura e la scultura | Teatro Puccini | Viareggio | Italia |
| 1945 | Mostra personale | Camporgiano (Lucca) | Italia | |
| 1946 | Mostra personale | Viale Margherita | Viareggio | Italia |
| 1946 | 2° Mostra Provinciale d'Arte a cura della Società delle Belle Arti di Lucca | Lucca | Italia | |
| 1948 | Mostra personale | Viale Marconi | Viareggio | Italia |
| 1951 | Mostra personale | Bottega dei Vàgeri | Viareggio | Italia |
| 1952 | Prima Mostra Regionale di pittura | Bagni di Lucca | Italia | |
| 1952 | Mostra nazionale di pittura e scultura Lorenzo Viani | Lido di Camaiore | Italia | |
| 1952 | Prima mostra del paesaggio apuano | Massa | Italia | |
| 1952 | Mostra personale | Viareggio | Italia | |
| 1953 | Seconda mostra regionale di pittura | Bagni di Lucca | Italia | |
| 1953 | Mostra personale | Galleria Fratini | Viareggio | Italia |
| 1954 | Zattera dei Vàgeri | Viareggio | Italia | |
| 1954 | Mostra personale | Viale Marconi 69 | Viareggio | Italia |
| 1955 | XI Mostra d'Arte figurativa | Portoferraio | Italia | |
| 1955 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1955 | 8° mostra nazionale di pittura | Pontedera | Italia | |
| 1956 | Mostra d'arte | Bottega dei Vàgeri | Viareggio | Italia |
| 1956 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1957 | I Concorso regionale di pittura "Premio Prato" | Prato | Italia | |
| 1957 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1958 | I pittori toscani contemporanei (III edizione) | Galleria d'arte "La Permanente" | Firenze | Italia |
| 1958 | Collettiva di Capodanno | Viareggio | Italia | |
| 1958 | Mostra personale | Bottega dei Vàgeri | Viareggio | Italia |
| 1959 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1960 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1961 | VII mostra nazionale "Triglia d'oro" | Cenacolo artistico e letterario Ceccardo Roccatagliata Ceccardi | Marina di Carrara | Italia |
| 1961 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1962 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1963 | Mostra personale | Studio dell'artista | Viareggio | Italia |
| 1969 | I mostra collettiva di pittori italiani | Galleria d'arte Giardini | Chiavari | Italia |
| 1971 | Mostra di Pittori Viareggini degli anni '40 | Artemare | Viareggio | Italia |
| 2004 | Mostra antologica | Salone Circoscrizione Nuova | Viareggio | Italia |
| 2010 | Omaggio a Oreste Paltrinieri | Palazzo degli Studi | Camporgiano (Lucca) | Italia |
Bibliografia
Manoscritti
| Anno | Titolo | Tipologia | Archivio | Fondo | Filza |
|---|---|---|---|---|---|
| 1929 | Artisti Lucchesi | Raccolta di ritagli di giornale | Biblioteca Statale di Lucca | Guido Brancoli |
Cataloghi
| Anno | Titolo | Editore | Città |
|---|---|---|---|
| 1922 | Mostre personali dei pittori Mario Moretti (Foggia), Oreste Paltrinieri | La Vinciana | Milano |
| 1925 | Mostra personale del pittore Oreste Paltrinieri al Lyceum | Milano | |
| 1933 | Mostra personale del pittore Oreste Paltrinieri | Viareggio | |
| 2004 | Oreste Paltrinieri: antologica | L'ancora | Viareggio |
| 2010 | Paesaggi e atmosfere: omaggio a Oreste Paltrinieri | M. Pacini Fazzi | Lucca |


