Digerini Antonio stampa la scheda
Pietrasanta (Lucca), 28/07/1803
Cognome | Digerini |
---|---|
Nome | Antonio |
Luogo di nascita | Pietrasanta (Lucca) |
Data di nascita | 28/07/1803 |
Luogo di morte | Pietrasanta (Lucca) |
Data di morte | 02/02/1889 |
Pittore | |
Scultore | |
Incisore | |
Decoratore |
Biografia
Nasce il 28 luglio 1803 nella villa paterna del “Castello di Vallecchia” a Pietrasanta, figlio di Niccola e di Anna Tomei Albiani. Come si avvince dal suo necrologio, «attese ai primi studi nel Collegio di Lucca e fino dalla giovinezza mostrò non comune tendenza alla coltura delle arti belle». A Lucca è allievo di Pietro Nocchi e di Michele Ridolfi; in seguito si trasferisce a Pisa dove frequenta i poeti Giuseppe Giusti e Antonio Guadagnoli, per poi iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, sotto la guida di Giuseppe Bezzuoli. La prima opera di cui si abbia notizia è “La cucina di Palazzo Mozzi”, eseguita a Firenze nel 1825; dell’anno successivo è un piccolo saggio di studio raffigurante il profilo della Vergine. Nello stesso periodo stringe amicizia con il collega modenese Adeodato Malatesta, e nel 1829 realizza la sua opera più celebre, la “Veduta della piazza di Pietrasanta dalla Rocchetta”, di proprietà comunale. Nel 1830 esegue, in collaborazione con Francesco Boggi e Antonio Marini, alcune illustrazioni per le “poesie giocose” di Antonio Guadagnoli e realizza una tavola per l’opera di Giorgio Gallesio la “Pomona italiana”, catalogo illustrato delle varietà frutticole nazionali. Nel 1830 è presente a Roma, dove segue i corsi di pittura e frequenta il conterraneo Vincenzo Santini, e tramite questi entra in contatto con Pietro Tenerani. Nel 1832 esegue un ritratto ad olio di Papa Gregorio XVI, per il quale riceve la croce di S. Silvestro e una tela per l’altare di S. Ginese della chiesa di Santa Maria a Levigliani. Sua è la tela della Vergine con bambino che visita S. Rocco per la chiesa di San Carlo a Capezzano a Monte. Di ritorno nella città natale, a partire dal 1833 decide di dedicarsi, presso l’abitazione paterna, all'insegnamento gratuito del disegno e della pittura. Esegue varie opere, attualmente perdute o sconosciute. Nel 1835 realizza un’Ultima cena, sempre per la Chiesa di Levigliani. Nella Gazzetta di Firenze del 25 giugno 1835 si legge: «Il Sig. Antonio Digerini di Pietrasanta ha prodotto due quadri con i quali si è distinto. Il primo rappresenta il proprio Ritratto nell'atto di dipingere. Il secondo è un quadro di genere che oltre la bizzarria del soggetto esprime un laboratorio chimico, ove tutti i ceti delle persone, ed affette da varii mali, e fino i gobbi, e gli stroppi, corrono a prendere il Le Roy, che sana tutti, riunisce un effetto di luce, e di prospettiva non ordinario, e dà le più belle speranze di questo giovine per tale stile. L'invenzione, e l'esecuzione di questo Quadro ha incontrato talmente, che già i litografi ne formano un oggetto di speculazione». Nel 1841 è documentato come socio d’onore della Reale Accademia Pontificia di Bologna, di cui in seguito diviene professore. È nominato membro della Commissione Consultiva per la Conservazione dei Monumenti ed Oggetti di Belle Arti. È in contatto con personalità illustri della cultura del periodo, locale e non, come Enrico Ridolfi, Antonio Ciseri, Carlo Markò senior. Il suo nome è legato alla fondazione, in data 25 giugno 1842, insieme allo cultore e storico Vincenzo Santini, dell'Istituto Stagio Stagi di Pietrasanta, allora denominato Scuola delle Belle Arti. Qui tiene il corso di pittura, disegno ornato, figura, paesaggio e dal 1845 anche di prospettiva. Sempre nel 1845 partecipa all’Esposizione di Belle Arti di Pietrasanta, l’anno successivo realizza un autoritratto. Nel 1847 esegue un dipinto che rappresenta la veduta del Monte Altissimo con Michelangelo intento a scegliere i propri marmi. Nel 1856 si ritira dall’insegnamento per dedicarsi principalmente alla pulitura e al restauro di dipinti. Dirige la copia della Madonna del Sole per il Duomo di Pietrasanta. Alla metà degli anni Settanta è costretto ad abbandonare la pittura a causa delle precarie condizioni di salute. Nel 1880 è chiamato a far parte della giuria per l’assegnazione dei premi alla Scuola di Belle Arti. Muore a Pietrasanta il 2 febbraio 1889.
Per una biografia dell'artista cfr. Andrea Tenerini, Il pittore Antonio Digerini di Pietrasanta, in A vantaggio dell'arte e degli studi: Vincenzo Santini e la cultura storico-artistica nella Versilia dell'Ottocento, a cura di Cinzia Nepi e Andrea Tenerini, Pietrasanta, Monte Altissimo, 2007.
Luoghi di formazione
Anno inizio | Anno fine | Nazione | Città | Istituzioni | Periodo certo |
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | Italia | Lucca | Accademia di Belle Arti. | No | |
Maestri: |
Luoghi di attività
Anno inizio | Anno fine | Nazione | Città | Luogo | Periodo certo |
---|---|---|---|---|---|
1842 | 1856 | Italia | Pietrasanta (Lucca) | Istituto di Belle Arti Stagio Stagi | Si |
1833 | 1842 | Italia | Pietrasanta (Lucca) | casa paterna | Si |
Opere
Anno produzione: 1825
Luogo attuale: Roma, Museo Mario Praz
Oggetto: dipinto
Soggetto: interno domestico
Tecnica: olio su tela
Luogo attuale: Roma, Museo Mario Praz
Provenienza: Collezione Mario Praz
Anno produzione: 1829
Luogo attuale: Collezione Comune di Pietrasanta
Oggetto: dipinto
Soggetto: paesaggio, veduta di esterno
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 48,5 x 41
Luogo attuale: Collezione Comune di Pietrasanta
Bibliografia
Libri
Anno | Titolo | Autore | Editore | Città |
---|---|---|---|---|
1889 | [Alla] onorata memoria del Cav. Antonio Digerini il 30 giorno dalla sua morte: 4 marzo 1889 | Tip. Benedetti | Camaiore | |
1977 | I 130 anni dello Stagio Stagi: vita dell'Istituto statale d'arte di Pietrasanta dal 1842 al 1973 | Giuseppe Flora, Emilio Paoli | Istituto d'Arte Stagio Stagi | Pietrasanta (Lucca) |
1998 | Lettere all'artista: testimonianze d'arte nell'Ottocento dall'epistolario di Adeodato Malatesta | Luciano Rivi | Biblioteca civica d'arte Poletti | Modena |
Cataloghi
Anno | Titolo | Editore | Città |
---|---|---|---|
2007 | A vantaggio dell'arte e degli studi: Vincenzo santini e la cultura storico-artistica nella Versilia dell'Ottocento | Monte altissimo | Pietrasanta (Lucca) |
Giornali
Data | Titolo giornale | Autore articolo | Titolo articolo |
---|---|---|---|
25-06-1835 | Gazzetta di Firenze | Articolo Comunicato |