Bianchini Renzo stampa la scheda Stampa

Lucca, 1895c.

Cognome Bianchini
Nome Renzo
Luogo di nascita Lucca
Data di nascita 1895c.
Luogo di morte Lucca
Data di morte 1961
Pittore No
Scultore Si
Incisore No
Decoratore No

Biografia

Nasce a Lucca nel 1895 (data non certa) e frequenta l'Istituto d'Arte Passaglia. E' allievo del Fazzi.
Dal 1919 lavora nello studio di Alfredo Angeloni, partecipa alla vita cultura della cittą.
Alcune fonti riportano qualche opera giovanile nel cimitero urbano di Lucca e nel pisano.
La frequentazione con Angeloni si trasforma in un sodalizio fraterno del quale Angeloni era il capo indiscusso.
Nel 1930 parte per il Venezuela dove produrrą numerose opere pubbliche per il governo Venezuelano.
Si segnalano due monumenti funebri nel cimitero di Caracas, un grande bassorilievo di tre metri per venti,
posto sulla facciata del Centro Medico di Caracas, altri bassorilievi per il ponte di Las Mercedes e il ponte
di Bello Monte; fra le innumerevoli opere due statue di Cristo in bronzo e in marmo per il cimitero di Buenos Ayres.
Nel 1951 viene incaricato di erigere una grande fontana sulla strada di accesso all'aeroporto di Maturin.
Nel 1960 rientra in Italia dove si spegnerą il 7 ottobre del 1961

Errore nella query SELECT * FROM Formazione where id_artista = 264