Pistelli Agostino Giulio stampa la scheda
Arena Metato (Pisa), 1886
| Cognome | Pistelli |
|---|---|
| Nome | Agostino Giulio |
| Luogo di nascita | Arena Metato (Pisa) |
| Data di nascita | 1886 |
| Luogo di morte | Lido di Camaiore (Lucca) |
| Data di morte | 1970 |
| Pittore |
|
| Scultore |
|
| Incisore |
|
| Decoratore |
|
Biografia
Agostino Giulio Pistelli, pittore-decoratore, nel 1901 inizia i suo studi all’Istituto lucchese di Belle Arti e si diploma nel 1907 ottenendo il primo premio in ornativa pittorica. Negli anni tra il 1907 e il 1908 espone alla Società Belle Arti di Firenze. Viene richiamato alle armi e partecipa alla Prima guerra mondiale; nel 1918 gli viene conferita la Croce al Merito di Guerra. A seguito della produzione di disegni delle medaglie commemorative, poi fatte coniare e distribuire dal Comando del 140° Reggimento di Fanteria a cui appartenne, nel 1923 gli viene conferita la Medaglia a ricordo della Guerra Europea. Alla fine della guerra si trasferisce prima a Viareggio e poi, dal 1923, a Lido di Camaiore dove eserciterà l'attività di decoratore, affrescando ville, cappelle, chiese. Molte di queste decorazioni sono oggi scomparse. Prosegue anche la sua attività pittorica, dipingendo scene di guerra, scorci e panorami versiliesi. Partecipa, nel 1930, alla Prima Esposizione Nazionale Dopolavoristica d’Arti e Mestieri di Bolzano, e nel 1934, a Roma, prende parte al Concorso Sua Maestà la Regina Imperatrice. Nel 1942 partecipa alla Prima Mostra di Storia e d’Arte a Camaiore. Muore il 14 giugno 1970.

