Cristiani Giuseppina stampa la scheda
Pisa, 27/07/1895
| Cognome | Cristiani |
|---|---|
| Nome | Giuseppina |
| Luogo di nascita | Pisa |
| Data di nascita | 27/07/1895 |
| Luogo di morte | Lucca |
| Data di morte | 04/07/1922 |
| Pittore |
|
| Scultore |
|
| Incisore |
|
| Decoratore |
|
Biografia
Nasce a Pisa il 27 luglio 1895 dal Prof. Andrea, aiuto primario presso l'Ospedale di Fregionaia, e da Emilia Martini. Autodidatta, inizia fin da giovanissima a frequentare lo studio di Michele Marcucci, docente dell'Istituto di Belle Arti. Da una pittura tradizionale di stampo naturalistico, basata su un uso disinvolto del colore, aderisce al divisionismo avvicinandosi a Plinio Nomellini, del quale diviene allieva. Si dedica prevalentemente alla rappresentazione del paesaggio lucchese e della figura umana, in particolare quella femminile. Muore di tisi il 4 luglio del 1922. Nella primavera del 1923 viene organizzata una retrospettiva della sua opera al Teatro del Giglio, presentata in catalogo dal Prof. Corrado Ferrarini e dal maestro Plinio Nomellini. Ancora nel 1938 gli viene dedicata una sala personale nell'ambito della V Mostra Sindacale d'Arte. Gran parte delle sue opere è conservata presso l'Istituto d'Arte Passaglia e in parte presso i depositi della Galleria Nazionale di Palazzo Mansi.
Errore nella query SELECT * FROM Formazione where id_artista = 36
