Daniele Arturo stampa la scheda
Lucca, 08/08/1878
| Cognome | Daniele |
|---|---|
| Nome | Arturo |
| Luogo di nascita | Lucca |
| Data di nascita | 08/08/1878 |
| Luogo di morte | Lucca |
| Data di morte | 15/08/1944 |
| Pittore |
|
| Scultore |
|
| Incisore |
|
| Decoratore |
|
Biografia
Nasce a Lucca l'8 agosto 1878, figlio di Luigi e di Maria Angiola Ciomei. Terminati gli studi classici, nel 1900 si laurea in Farmacia all'Università di Pisa e trova lavoro presso il manicomio. Ha modo di conoscere Viani e Nomellini e nel 1898-1899 risulta iscritto al terzo anno di corso all'Istituto "A. Passaglia" di Lucca. Lavora appartato nel suo studio sulle mura urbane che diviene, durante gli anni del fascismo, meta e luogo di rifugio spirituale per uomini come il giovanissimo Carlo Ludovico Ragghianti, autore nel 1928 di un prezioso primo saggio critico sull'opera del pittore. Nel 1908 è tra i promotori dell'associazione "Pro Arte Lucensi", insieme a Francesco Petroni, Giusepe Lunardi, Ezio Ricci, Umberto Sorbi, Arturo Chelini, Giulio Pellegrini. Nel 1906-7 soggiorna a Firenze, nel 1940 e nel 1942 allestisce due mostre a Milano, alla Galleria Salvetti e alla Galleria Ranzini (è presentato in catalogo dall'amico e collega Bartolomeo Butori). Allo scoppio della prima guerra mondiale partecipa come volontario nel corpo della sanità. Personalità complessa ed eclettica, dagli ampi interessi - che spaziano dal campo economico (fu tra i seguaci dell'hallesismo del genovese Agostino Maria Trucco), a quello politico-sociale, filosofico, letterario - in pittura, dopo una prima fase di impronta romantica, si appassiona alla ricerche di un colore-luce che evolveranno, sul finire degli anni ‘20, in una ricerca cromatica più ariosa e intensa. Nell'ultima fase della sua carriera si dedica prevalentemente al tema religioso. Ha lasciato in eredità alcuni scritti (confessioni e pensieri) al collega e pittore lucchese Mario Nardi, firmandosi: "Arturo Daniele, operaio di Dio". Muore a Lucca il 15 agosto 1944.
Per una analisi critica della sua produzione pittorica cfr. Carlo Lodovico Ragghianti, Arturo Daniele: appunti per uno studio d’arte, Lucca, Ind. graf. Torcigliani, 1929 e Ernesto Borelli, Arturo Daniele, in Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 32 (1986), Roma, Istituto dell'Encicloprdia Italiana.
Luoghi di formazione
| Anno inizio | Anno fine | Nazione | Città | Istituzioni | Periodo certo |
|
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1893 | 1902 | Italia | Lucca | Istituto delle Belle Arti (Fonte dati: Archivio dell'Istituto A. Passaglia di Lucca, Registro degli alunni, anni dal 1886-87 al 1893-94; dal 1898-99 al 1905-6; 1894-1898). Compare negli elenchi per la prima volta nell'anno scolastico 1893-4; nel 1901-1902 risulta iscritto al 1° Corso Speciale di Pittura. | Si | |
| Incontri: | ||||||
| 1910 | 1912 | Italia | Lucca | Istituto di Belle Arti, Scuola Libera Serale del Nudo (Fonte dati: Archivio dell'Istituto A. Passaglia di Lucca, Registro Iscrizioni Scuole, 1902-1912). | Si | |
| Incontri: | ||||||
Opere
Anno produzione: 1902
Oggetto: dipinto
Soggetto: paesaggio
Tecnica: olio su tela
Misure: cm h 50 x l 90
Provenienza: Comune di Lucca, Sede di Palazzo Orsetti, Via S. Giustina
Anno produzione: 1905
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: di genere
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 64 x 70
Luogo attuale: Collezione privata
Anno produzione: 1919
Oggetto: dipinto
Soggetto: corso d'acqua con imbarcazioni
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 113 x 113
Provenienza: Comune di Lucca, Sede di Palazzo Orsetti, Via S. Giustina
Anno produzione: 1924
Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Oggetto: dipinto
Soggetto: religioso
Tecnica: dipinto su tavola
Misure: cm h 75 x l 55
Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Anno produzione: 1930
Luogo attuale: Collezione privata
Oggetto: dipinto
Soggetto: autoritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: cm 52 x 38
Luogo attuale: Collezione privata
Esposizioni
| Anno | Titolo | Luogo | Città | Nazione |
|---|---|---|---|---|
| 1903 | Esposizione solenne della Società delle Belle Arti | Firenze | Italia | |
| 1910 | III Esposizione Pro Arte Lucensi | Castello di Porta S. Pietro | Lucca | Italia |
| 1911 | Esposizione a cura della "Pro Arte Lucensi" | Bagni di Lucca | Italia | |
| 1911 | IV Esposizione Pro Arte Lucensi | Castello di Porta S. Pietro | Lucca | Italia |
| 1924 | Mostra personale nell'ambito della Mostra Lucchese d'Arte Moderna | Lucca | Italia | |
| 1929 | Mostra d'Arte della "Settimana Lucchese" | Palazzo Ducale | Lucca | Italia |
| 1936 | Mostra degli artisti lucchesi | Gruppo Rionale "26 ottobre" | Lucca | Italia |
| 1937 | IV Mostra Sindacale d'Arte | Sede della Confederazione Professionisti e Artisti | Lucca | Italia |
| 1937 | Mostra personale | Hotel Universo | Lucca | Italia |
| 1939 | Mostra collettiva di artisti lucchesi | Hotel Universo | Lucca | Italia |
| 1940 | Mostra personale | Galleria Salvetti | Milano | Italia |
| 1942 | Mostra personale | Galleria Ranzini | Milano | Italia |
| 1968 | Mostra retrospettiva | Locali Ex Collegio Reale | Lucca | Italia |
| 1978 | Arte a Lucca 1900-1945 | Palazzo Mansi | Lucca | Italia |
Bibliografia
Libri
| Anno | Titolo | Autore | Editore | Città |
|---|---|---|---|---|
| 1929 | Arturo Daniele: appunti per uno studio d'arte, Lucca, ottobre 1928 | Carlo Lodovico Ragghianti | Ind. Graf. Torcigliani | Lucca |
| 1986 | Dizionario Biografico degli Italiani (Vol. 32) | Ernesto Borelli | Istituto dell'Encicolopedia Italiana Treccani | Roma |
Riviste
| Anno | Titolo | Numero | Edizione | Titolo rivista | Città |
|---|---|---|---|---|---|
| VIII | Ricordo di Arturo Daniele | 2 | 1968 | La Provincia di Lucca |
Cataloghi
| Anno | Titolo | Editore | Città |
|---|---|---|---|
| 1904 | Società delle Belle Arti (Società BB. AA.), sala V, n. 262, p.23 | Firenze | |
| 1968 | Catalogo della mostra di Arturo Daniele, Lucca, Locali Ex Collegio Reale, 11-31 maggio 1968 | Tip. Paoli | Lucca |
Giornali
| Data | Titolo giornale | Autore articolo | Titolo articolo |
|---|---|---|---|
| 18-05-1937 | Il Telegrafo | r. g. | La Mostra del pittore Daniele all'Albergo Universo |
| 3-12-1939 | La Nazione | Una mostra di artisti lucchesi nelle sale terrene dell'Universo | |
| 31-12-1939 | La Nazione | Note d'arte. I sette dell'Universo | |
| 5-07-1945 | Il Tirreno | M. Nardi | Recensione della mostra postuma |
| 9-07-1945 | La Gazzetta del Serchio | G. Ardinghi | Recensione della mostra postuma |
| 28-02-1954 | Il Nuovo Corriere | G. Juon | Ricordo di A.D. |
| 25-05-1968 | La Nazione | M. Rocchi | Recensione della mostra del 1968 |


