Introduzione

Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.

Buona consultazione

Elenco Artisti

Nocchi Pietro

Nacque a Roma il 12 giugno 1783, figlio del celebre artista Bernardino e di Clementina Ricci, a sua volta figlia del pittore romano Francesco. Dopo l’apprendistato nella bottega paterna, frequentò l’Accademia di S. Luca a Roma. Qui visse fino al 1806, anno in cui decise di fare ritorno a Lucca, città d’origine del padre. In questa prima fase si dedica principalmente al ritratto e la sua produzione... apri la scheda

Nomellini Plinio

Nacque a Livorno il 6 agosto 1866, da Coriolano, funzionario di dogana, e da Cesira Menocci. Tra il 1872 e il 1874 visse con la famiglia a Cagliari, per poi tornare nel 1875 nella città natale, dove fece studi tecnici. Grazie all'intervento di Natale Betti, suo maestro alla Scuola Comunale di disegno figurativo di Livorno (frequentata, tra gli altri, da Ferruccio Pagni e Guglielmo Micheli), alla m... apri la scheda

Norfini Luigi

Nacque il 1 giugno 1825 a Pescia, allora facente parte del Ducato di Lucca, da Giuseppe, docente di ostetricia, e da Elisabetta Bartoli. Dopo gli studi presso le pie Scuole fiorentine dei padri scolopi (vi risulta iscritto nel 1834), proseguì la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Firenze (1841), sotto la direzione di Giuseppe Bezzuoli, ed ebbe come compagni di studi Carlo Ademollo, Cosi... apri la scheda

Norfini Giuseppe

Fiiglio del celebre pittore Luigi Norfini, nacque a Firenze il 19 gennaio 1861. Studiò scultura presso l’Istituto di Belle Arti di Lucca, ottenendo vari premi e riconoscimenti. Proseguì gli studi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove fu allievo di Augusto Passaglia. Fu autore di significativi monumenti, tra cui "Un episodio dell’inondazione del Veneto", risalente al 1880 ed esposto a Torino... apri la scheda

Norfini Mario

Nacque a Pescia il 4 settembre 1870, figlio dell'illustre pittore Luigi Norfini. Fin da giovanissimo si dilettò disegnando animali, e frequentò l’Istituto di Belle Arti di Lucca dove, nel 1892, ottenne una lode speciale nel corso superiore di pittura. Personalità eclettica, dallo spirito ironico, condusse un'esistenza particolarmente avventurosa: appena ventenne, per seguire una trapezista di cui ... apri la scheda

Artista in evidenza

Vittorini Umberto

pittore, incisore

Barga (Lucca), 22/06/1890 - Milano, 11/12/1979

Nacque il 22 giugno 1890 in località Montebono, nel comune di Barga, da padre pisano e madre barghigiana, e trascorse l'infanzia nel piccolo paese di Sommocolonia. Trasferitosi giovanissimo con la famiglia a Pisa, studiò arte decorativa fino al 1907 presso l'Istituto Tecnico Industriale, e successivamente presso l'Istituto d'Arte di Lucca. All'età di sedici anni divenne allievo del pittore Edoardo Gordigiani ed esordì nel 1910 con alcuni delicati ritratti, in cui la ricchezza della pennellata si...
apri la scheda