De Nobili Lionello stampa la scheda
Lucca, 1841
Cognome | De Nobili |
---|---|
Nome | Lionello |
Luogo di nascita | Lucca |
Data di nascita | 1841 |
Luogo di morte | S. Gennaro (Lucca) |
Data di morte | 10/08/1895 |
Pittore | ![]() |
Scultore | ![]() |
Incisore | ![]() |
Decoratore | ![]() |
Biografia
Nasce a Lucca nel 1841 e si forma presso la Regia Accademia di Belle Arti, sotto la guida di Nicolao Landucci. Nel 1866 vince una borsa di pensionato artistico di durata triennale e decide di perfezionarsi a Firenze alla Scuola di Antonio Ciseri, di cui diviene allievo prediletto. Il saggio da lui presentato in occasione del concorso è un dipinto raffigurante "Eudoro e Cimodoce". Trasferitosi nuovamente nella città natale, a causa delle precarie condizioni di salute decide di dedicarsi all'insegnamento del disegno e della pittura presso il Real Collegio (1886) e a S. Ponziano. Nel corso della sua carriera ha eseguito varie opere a carattere sacro e realizzato numerosi ritratti. Muore a S. Gennaro, in provincia di Lucca, il 10 agosto 1895.
Per una rassegna della sua opera pittorica cfr. Mario Ferrara, Il pittore Lionello De' Nobili, in "Bollettino Storico Lucchese", a. V. (1933), n. 2.
Luoghi di formazione
Anno inizio | Anno fine | Nazione | Città | Istituzioni | Periodo certo |
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 | 1866 | Italia | Lucca | Regia Accademia di Belle Arti. | No | |
Maestri: | ||||||
1866 | 1869 | Italia | Firenze | Pensionato artistico triennale. | No | |
Maestri: |
Opere

Oggetto: Quadro di grandi dimensioni
Soggetto: Ritratto - figura in piedi al naturale
Provenienza: Vedova del Dott. Del Carlo (Lucca)

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Signorina Flaminia Zappelli

Luogo attuale: Lucca, Chiesa della Rosa
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Chiesa della Rosa

Oggetto: Quadro di piccole dimensioni
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Misure: m. 0,45 x 0,57

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto grande al vero
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Società Filocaristica

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela

Luogo attuale: Lucca, Chiesa di Picciorana
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di Picciorana

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita
Committenza: Famiglia Paladini

Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: m 0,45 x 0,57
Committenza: Frediano Nerici
Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Provenienza: Cappella dei Sigg. Lombardi a S. Michele di Moriano

Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Committenza: Stiappa (Schiappa), Villa Basilica (Lucca)

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela

Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: m 1,01 x 0,76
Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Provenienza: R. Istituto d'Arte di Lucca

Oggetto: Quadro di piccole dimensioni
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela

Luogo attuale: Lucca, Istituto d Arte A. Passaglia
Oggetto: Quadro
Soggetto: Figura di bambina grande al vero
Luogo attuale: Lucca, Istituto d Arte A. Passaglia
Provenienza: Sala della biblioteca dell'Istituto d'Arte A. Passaglia

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela

Luogo attuale: Lucca, Chiesa di Arliano
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di Arliano

Luogo attuale: Lucca, Chiesa di Mutigliano
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di Mutigliano

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Dott. Gino Forlì-Forti

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto grande al vero
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela

Luogo attuale: Lucca, Chiesa di S. Pellegrinetto
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di S. Pellegrinetto

Luogo attuale: Pisa, Chiesa di S. Tommaso dei Chierici
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Pisa, Chiesa di S. Tommaso dei Chierici

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero (prima versione)
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Notaio Cesare de' Nobili

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - seconda versione
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Flaminia Zappelli (Lucca)

Luogo attuale: Lucca, Chiesa di S. Pancrazio
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro: tre figure al vero
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di S. Pancrazio

Luogo attuale: Valdottavo, Lucca
Oggetto: Quadro di grandi dimensioni
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Valdottavo, Lucca

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Committenza: Comm. Gadda (già Prefetto di Lucca)

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - Seconda versione
Tecnica: olio su tela
Committenza: R. Collegio di Lucca
Provenienza: R. Collegio di Lucca

Oggetto: Quadro
Soggetto: Figurativo
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Società filocaristica lucchese

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita
Committenza: Conte Scotti

Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita

Luogo attuale: Brancoli (Lucca)
Oggetto: Gonfalone
Soggetto: Sacro, con tre figure due terzi al vero
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Brancoli (Lucca)

Oggetto: Quadro
Soggetto: Storico
Tecnica: Olio su tela
Provenienza: Società Artigiana lucchese

Anno produzione: 1837
Luogo attuale: Lucca, Cassa di Risparmio
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto grande al vero
Tecnica: olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Cassa di Risparmio

Anno produzione: 1861
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Notaio Cesare de' Nobili

Anno produzione: 1865
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Committenza: De' Nobili
Provenienza: Maria Salaris De' Nobili

Anno produzione: 1866
Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Oggetto: Quadro di grandi dimensioni
Soggetto: Dipinto di storia, due figure al naturale
Tecnica: olio su tela
Misure: m 2,66 x 1,86
Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Provenienza: R. Istituto d'Arte di Lucca

Anno produzione: 1867
Oggetto: Quadro
Soggetto: Due Figure di grandezza due terzi del vero
Tecnica: olio su tela

Anno produzione: 1867
Oggetto: Quadro
Soggetto: Cinque piccole figure
Tecnica: olio su tela

Anno produzione: 1870
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura al vero
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Lucca, Margherita Moscheni

Anno produzione: 1870
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Maria Salaris De' Nobili

Anno produzione: 1870
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita
Provenienza: Lucca, Conte Nicolao De' Nobili

Anno produzione: 1870
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di S. Lorenzo a Picciorana
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro: tre figure al vero
Tecnica: Olio su tela
Misure: cm h 280 x 160
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di S. Lorenzo a Picciorana

Anno produzione: 1870
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Confraternita della Misericordia di Lucca, stanza del Proposto

Anno produzione: 1872
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto al vero
Tecnica: Disegno a matita

Anno produzione: 1872
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto al vero
Tecnica: Disegno a matita

Anno produzione: 1872
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Committenza: Mordini
Provenienza: Barga (Lu)

Anno produzione: 1872
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto al vero
Tecnica: Disegno a matita

Anno produzione: 1872
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Committenza: Mordini
Provenienza: Barga (Lu)

Anno produzione: 1873
Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Oggetto: Quadro di piccole dimensioni
Soggetto: Ritratto
Tecnica: olio su tela
Misure: cm h 33 x 27
Committenza: Cav. Cesare Giorgetti
Luogo attuale: Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Provenienza: Lucca, Palazzo del Comune

Anno produzione: 1874
Luogo attuale: Rovigo, presso Carlo Puccini
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita
Luogo attuale: Rovigo, presso Carlo Puccini

Anno produzione: 1875
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto
Tecnica: Disegno a matita
Provenienza: Lucca, Conte Nicolao De' Nobili

Anno produzione: 1875
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di Aquilea
Oggetto: Quadro di grandi dimensioni
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di Aquilea

Anno produzione: 1877
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Conte Bartolomeo Cenami

Anno produzione: 1878
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Adolfo Angelini

Anno produzione: 1878
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - mezza figura grande al vero
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Adolfo Angelini

Anno produzione: 1878
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di S. Gennaro
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Chiesa di S. Gennaro

Anno produzione: 1881
Luogo attuale: Roma, Accademia Nazionale di San Luca
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Committenza: Accademia di S. Luca in Roma
Luogo attuale: Roma, Accademia Nazionale di San Luca

Anno produzione: 1883
Luogo attuale: Lucca, Famiglia Poschi-Meuron
Oggetto: Quadro di piccole dimensioni
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Famiglia Poschi-Meuron
Provenienza: Marchese Ludovico Poschi-Meuron

Anno produzione: 1884
Luogo attuale: Villa Pierotti, Lucca
Oggetto: Quadro
Soggetto: Sacro
Tecnica: Olio su tela
Committenza: Famiglia Pierotti
Luogo attuale: Villa Pierotti, Lucca
Provenienza: Cappella dei Sigg. Pierotti a Mutigliano

Anno produzione: 1886
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela

Anno produzione: 1886
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Rovigo, Sig.ra Rita Puccini-Lazzoni

Anno produzione: 1887
Oggetto: Quadro
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Provenienza: Dott. Felice Pfanner

Anno produzione: 1891
Luogo attuale: Lucca, Famiglia Poschi-Meuron
Oggetto: Quadro di piccole dimensioni
Soggetto: Ritratto - busto
Tecnica: olio su tela
Luogo attuale: Lucca, Famiglia Poschi-Meuron
Provenienza: Marchese Ludovico Poschi-Meuron
Esposizioni
Anno | Titolo | Luogo | Città | Nazione |
---|---|---|---|---|
1867 | Esposizione delle Società Promotrici in Firenze: sala VI-Pittura | Firenze | Italia | |
1868 | Esposizione delle Società Promotrici in Firenze: sala VI-Pittura | Firenze | Italia | |
1877 | Esposizione provinciale | Firenze | Italia |
Bibliografia
Manoscritti
Anno | Titolo | Tipologia | Archivio | Fondo | Filza |
---|---|---|---|---|---|
1864 | Ms. 3613 | Corrispondenza | B.S.L. | CARTE RIDOLFI | 24 |
1893 | Belle Arti in Lucca | Compendio Biografico | A.S.L. | Legato Cerù | N. 193/194 |
Libri
Anno | Titolo | Autore | Editore | Città |
---|---|---|---|---|
1856 | Nell’esequie di Lorenzo Nottolini, in “Alcuni Sermoni”, pp.133-151. | T. Bini | Tipogr. Giusti | Lucca |
1866 | Eudoro e Cimodoce, Saggio di studio presentato all’Accademia Lucchese di Belle Arti da Liuonello De’ Nobili già pensionato del Governo, ed oggi dal Municipio, per gli studi di perfezionamento in Firenze | Tipogr. Giusti | Lucca | |
1872 | Relazione Storica sul R. Istituto di Belle Arti in Lucca - per l'esposizione universale di Vienna del 1873 | E. Ridolfi | Bartolomeo Canovetti | Lucca |
1899 | Guida di Lucca, p.140. | E. Ridolfi | Tipogr. Giusti | Lucca |
1990 | I Classicismi di Giuseppe Pardini architetto in Lucca 1799-1884 | G. Morolli | Alinea editrice | Firenze |
2006 | Benezit - Dictionary of Artists - vol.10 | Grund | Parigi |
Riviste
Anno | Titolo | Numero | Edizione | Titolo rivista | Città |
---|---|---|---|---|---|
Schede di catalogo della Pinacoteca e Museo Civico di Lucca | aprile | 1933 | Lucca. Rassegna Mensile del Comune | ||
V | Il pittore Lionello De' Nobili | 2 | 1933 | Bollettino Storico Lucchese |
Cataloghi
Anno | Titolo | Editore | Città |
---|---|---|---|
1867 | Catalogo della Esposizione solenne della Società d’Incoraggiamento delle Belle Arti in Firenze nell’anno 1867 | Mariani | Firenze |
1909 | Catalogo del Museo civico | Marchi | Lucca |
Giornali
Data | Titolo giornale | Autore articolo | Titolo articolo |
---|---|---|---|
2-09-1877 | Il Fedele | Esposizione provinciale lucchese |