Introduzione
Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.
Buona consultazione
Elenco Artisti
Maccari Mino
Nasce a Siena il 24 novembre 1898, da Latino e da Brunetta Bartalini. Il padre, professore di greco e latino, è frequentemente costretto a spostarsi per motivi di lavoro in diverse città italiane, tra cui Trani, Urbino, Milano, Genova, Livorno; nonostante ciò la famiglia è solita trascorrere, ogni anno, le vacanze estive a Colle Val d’Elsa, dal nonno paterno Leopoldo, scultore in marmo e cugino de... apri la scheda
Magri Alberto
Nacque a Fauglia, in provincia di Pisa, il 4 giugno 1880. I genitori, Giovanni e Emma Salvi, appartenevano entrambi a famiglie borghesi di Barga. La famiglia Magri si era trasferita a Fauglia per seguire il capofamiglia, che vi ricopriva l'incarico di pretore, non cessando però di fare ritorno, durante le vacanze estive, al paese d'origine. Nel 1899 il giovane Alberto si iscrisse dapprima alla fac... apri la scheda
Mancini Fausto
Nato nel 1893 a Pavia, si è formato presso l'Istituto di Belle Arti di Lucca, dove ha svolto successivamente la sua attività di insegnante (è stato Capo d'arte per la sezione di Plastica Decorativa dal 1922 al 1940). A partire dal 1931 prende in affitto uno studio sulle mura urbane, presso il baluardo S. Paolino. Esperto incisore e scultore, ha partecipato a diverse mostre e collaborato, in qualit... apri la scheda
Marchetti Giulio
Fu allievo di Alceste Campriani e di Michele Marcucci presso il locale Istituto di Belle Arti. Espose per la prima volta a Firenze nel 1912, in occasione di una mostra promossa dalla Società delle Belle Arti. Nel 1925 tenne un’antologica preso l’Accademia di Carrara, con una presentazione in catalogo a cura di Enrico Bistolfi; in quella occasione due dipinti furono acquistati dalla stessa Accademi... apri la scheda
Marcucci Michele
Nasce il 6 maggio 1845 a Massarosa da Paolo, titolare di una bottega di sartoria, e Rosa Luchini. La famiglia, di umili origini e di condizioni economiche modeste, si trasferisce in seguito a Luciano, un piccolo paese vicino a Pieve a Elici. All'età di dodici anni il giovane Michele manifesta ai genitori il desiderio di imparare a disegnare e il padre, in risposta la vocazione artistica del figlio... apri la scheda
Artista in evidenza

Pagni Ferruccio
pittore
Livorno, 11/09/1866 - Torre del Lago (Lucca), 20/11/1935
Nasce a Livorno l’11 settembre 1866 da Domenico e da Regina Bini. Dal novembre 1879 al 30 giugno 1886 segue gli insegnamenti di Natale Betti alla Scuola Comunale di Disegno Figurativo di Livorno, ed ha come compagni Plinio Nomellini e Angiolo Tommasi. Tenta a più riprese di vincere una borsa di studio per potersi stabilie a Firenze e frequentare l'Accademia di Belle Arti, ma senza successo. Nel 1892 si iscrive alla Scuola Libera del Nudo, dove Fattori ammette gratuitamente i giovani artisti suoi...
apri la scheda