Introduzione
Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.
Buona consultazione
Elenco Artisti
Ricci Ezio
Nasce a Lucca il 21 giugno 1885. È allievo di Alceste Campriani presso il locale Istituto di Belle Arti, dove si diploma nel 1905. Esordisce l’anno successivo a Trieste, in occasione di un concorso internazionale, con un "Ritratto di donna". A partire dal 1908 è tra gli animatori dell'associazione "Pro Arte Lucensi", insieme a Francesco Petroni, Giuseppe Lunardi, Arturo Daniele, Arturo Chelini, Um... apri la scheda
Ridolfi Enrico
Nacque a Lucca il 18 agosto 1828, figlio del celebre pittore Michele e di Angelina Nardi. Studiò presso il Liceo Universitario cittadino e nel 1848 conseguì la laurea in Scienze fisico-matematiche a Pisa. Trasferitosi a Firenze per approfondire lo studio dell’architettura sotto Pasquale Poccianti, ben presto scelse di dedicarsi alla pittura, legandosi d’amicizia con Antonio Ciseri, Annibale Gatti ... apri la scheda
Ridolfi Michele
Pittore, restauratore, trattatista e teorico d’arte, nasce a Gragnano, in provincia di Lucca, il 29 settembre 1793, da una famiglia di umili origini (nella fede di nascita, redatta dal Rettore della Chiesa di Santa Maria Assunta di Gragnano, viene riportato il nome Michelangiolo, anche se spesso il pittore chiama se stesso Michele). All’età di nove anni entra apprendista nella bottega del lucchese... apri la scheda
Rocchi Burlamacchi Carolina
Nasce a Lucca il 28 maggio 1906, figlia del pediatra Giulio Rocchi Burlamacchi e di Maria Pellanda, figlia dell’Ing. Antonio, tecnico a Venezia dell’Opera di S. Marco. Inizia a coltivare fin da giovanissima la propria passione per la pittura e nel 1924 consegue il diploma presso il locale Istituto di Belle Arti. Nel corso degli anni Trenta frequenta i colleghi Giulio Marchetti, Giuseppe Ardinghi e... apri la scheda
Rossi Antonio
Nasce a Capannori, in provincia di Lucca, il 13 ottobre 1908. Abile scultore e foggiatore del ferro, frequenta la Regia Scuola Popolare per Arti e Mestieri di Lucca. Nel periodo giovanile partecipa attivamente a varie mostre provinciali e regionali, facendosi notare anche per una pregevole esperienza tecnica. A partire dal 1927 si dedica all’insegnamento, svolgendo inizialmente la professione di M... apri la scheda
Artista in evidenza
Carlesi Mario
pittore, scultore
Livorno, 27/10/1890 - Lucca, 29/01/1968
Nato a Livorno il 27 ottobre 1890, si trasferì giovanissimo a Lucca, dove frequentò l’Istituto di Belle Arti e fu tra gli allievi prediletti di Arnaldo Fazzi. Nel corso della sua carriera scolastica, dal 1903 al 1910, anno in cui conseguì la licenza del Corso Speciale di Scultura, ottenne diversi riconoscimenti e fu premiato in più occasioni con viaggi di istruzione. Scultore classicista, a Lucca visse e lavorò tutta la vita, titolare di uno studio sotto i portici di Via Elisa. Dal 14 dicembre 1...
apri la scheda