Introduzione
Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.
Buona consultazione
Elenco Artisti
Rosso Carolina (detta "Lina")
Nasce a Venezia il 3 maggio 1888 da Salvatore, proprietario di un negozio di tessuti, e da Maria Marchesan. Frequenta le Magistrali e si diploma in pianoforte, passione, quella per la musica, che coltiverà per tutta la vita. Rivela ben presto una notevole inclinazione per la pittura, per questo decide di frequentare i corsi dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, diplomandosi in disegno sotto la ... apri la scheda
Salotti Giannetto
Nato a Lucca il 1 agosto 1918, una volta conseguita la licenza elementare si iscrive presso il locale Istituto d'Arte, dove frequenta il corso di Plastica decorativa. In seguito frequenta l'Accademia di Belle Arti di Firenze, diplomandosi nel 1941. Partecipa giovanissimo a mostre sindacali e regionali. Dopo il 1945 inizia gradualmente un'evoluzione artistica che lo porta, dal realismo degli esordi... apri la scheda
Santini Renato
Nasce a Viareggio il 16 giugno 1912, da Fortunato, marmista, e Assunta Modena, casalinga. A soli undici anni inizia a lavorare come imbianchino, preferendo questa attività all'impiego nella bottega paterna. Parallelamente mostra interesse per il disegno ed inizia a frequentare il pittore viareggino Giuseppe Murri, dal quale apprende i primi rudimenti del mestiere. La prima opera nota è un dipinto ... apri la scheda
Santini Giovan Battista
Nasce l'8 aprile del 1882 a Castiglione Garfagnana, da una nobile famiglia di origine lucchese. Dopo aver studiato fisica e matematica all'Istituto Tecnico di Modena,e costretto ad abbandonare per motivi di salute la carriera militare brillantemente intrapresa, decide di dedicarsi interamente alla pittura, frequentando a Firenze, tra il 1906 e il 1909, la Scuola Libera di Nudo ed altri corsi dell'... apri la scheda
Santini Vincenzo Luigi
Nasce il 2 luglio 1807 a Pietrasanta, nella casa attigua alla Rocchetta Arrighina, in piazza del Duomo, dal locandiere Celestino, originario di Trassilico in Garfagnana, e da Francesca Galleni di Seravezza, sorella della celebre “Nonna Lucia” di Giosuè Carducci. Dopo aver appreso i primi rudimenti di scultura a Seravezza, nel 1824 si trasferisce a Roma, ospite dei Bichi, che lo presentano allo scu... apri la scheda
Artista in evidenza
Lorenzetti Leone
pittore
Lucca, 24/12/1905 - Lucca, 26/07/1974
Nasce il 24 dicembre 1905 in Corte Martinelli a S. Anna, a Lucca, dove segue i corsi di pittura presso il locale Istituto di Belle Arti. Il suo lavoro è intimamente connesso a quello di altri artisti e letterati, tutti nati a Lucca negli anni attorno al 1909-1911, come Giuseppe Ardinghi, Felice del Beccaro, Carlo Ludovico Ragghianti, Arrigo Benedetti, Mario Pannunzio, Mari Di Vecchio. Questo gruppo di fervidi intellettuali, intenti a seguire le vicende europee dell'arte e della cultura a loro co...
apri la scheda