Introduzione
Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.
Buona consultazione
Elenco Artisti
Santini Angelo
Si forma presso il locale Istituto di Belle Arti sotto la guida di Luigi Norfini. In seguito si trasferisce a Firenze, dove rimane per oltre quarant'anni. Allievo prediletto di un altro maestro lucchese, il Pucci, si dedica prevalentemente alla statuaria in legno, raggiungendo precocemente una notevole fama. Realizza numerose opere a carattere sacro ma anche mobili e oggetti d'arredo per ville e p... apri la scheda
Sargentini Ruggero
Nasce a Viareggio il 5 giugno del 1902, da una famiglia numerosa; il padre Francesco è impiegato presso la società che gestisce il trasporto tramviario che da Camaiore conduce a Viareggio, la madre Elisa Tardelli è dama di compagnia presso una nobile famiglia di Massarosa. Frequenta il Regio Istituto Belle Arti di Lucca sotto la direzione di Alceste Campriani (documentato nell’A.A. 1919/20 e 1922/... apri la scheda
Sartori Federico
Nacque a Milano il 19 ottobre 1865, da una famiglia di origini modeste, che risiedeva nei pressi della chiesa di S. Celso. Il padre Sirio, trasferitosi a Milano da Cremona, svolgeva la professione di sarto, la madre, Paolina Rossi, era invece originaria di Niguarda. Terminate le scuole elementari, e appassionatosi al disegno, iniziò a lavorare come apprendista incisore, per poi iscriversi all’Acca... apri la scheda
Scapecchi Gaetano
Nasce a Lucca il 1 ottobre del 1900, figlio di commercianti, ultimo di tre fratelli. Il padre, Solferino, è titolare di due negozi di stoffe e passamanerie, frequentati da una raffinata e facoltosa clientela, che consente alla famiglia di vivere agiatamente. A seguito della la morte del padre e del successivo fallimento dell’attività commerciale, decide, ancora giovanissimo, di intraprendere la pr... apri la scheda
Semeghini Pio
Pio Antonio Semeghini nasce a Bondanello di Quistello, in provincia di Mantova, il 31 gennaio 1878, da Giuseppe ed Emilia Zanini. Decide ben presto di abbandonare gli studi per seguire la propria vocazione artistica, a dispetto del padre che avrebbe desiderato per lui un’occupazione più redditizia. Frequenta l'Accademia di Modena e l'Istituto di Belle Arti a Firenze ma, disgustato dai metodi accad... apri la scheda
Artista in evidenza
Danielson-Gambogi Elin Kleopatra
pittore
Noormarkku (Finlandia), 03/09/1861 - Antignano (Livorno), 31/12/1919
Nasce a Noormarkku (Finlandia), piccolo villaggio vicino a Pori nel Golfo di Botnia, il 3 settembre del 1861, da Karl e Amalia Rosa Gestrin. Fin da bambina rivela una naturale inclinazione per l'arte. Nel 1872 il padre muore suicida e lascia la famiglia in precarie condizioni economiche. Fondamentale si rivela, in questo difficile frangente, il sostegno dello zio materno, che non mancherà di incentivare la carriera artistica della nipote. Nel 1876 si trasferisce ad Helsinki per frequentare la Sc...
apri la scheda