Introduzione

Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.

Buona consultazione

Elenco Artisti

Lazzareschi Domenico

Nasce a Edo, un sobborgo di Buenos Aires, il 6 novembre 1908, primo di dieci figli (tra cui la famosa attrice Elena Zareschi), da genitori di origine lucchese. A Buenos Aires frequenta il Liceo italiano. Nei primi anni Venti la famiglia decide di rientrare a Lucca, dove Domenico si iscrive al locale Istituto d'Arte, seguendo l'insegnamento di pittura, tenuto in quel tempo da Lorenzo Viani e nel 19... apri la scheda

Levy Moses

Nasce il 3 febbraio 1885 da padre inglese e madre italiana a Tunisi, dove frequenta prima la Scuola Italiana e in seguito il Lycée Carnot. La famiglia fa ritorno in Italia nel 1895, a causa di problemi di salute della madre; in un primo momento risiede a Vallombrosa, poi a Firenze. Tra il 1896 e il 1899 vive a Viareggio e frequenta la Scuola Tecnica di Lucca, poi quella Superiore di Ingegneria a P... apri la scheda

Lippi Mario

Nato a Lucca il 6 ottobre 1889, si forma inizialmente presso il locale Istituto di Belle Arti, dove nel 1910 ottiene la licenza del corso speciale di pittura, sotto la guida di Alceste Campriani. Successivamente frequenta la Scuola di Edoardo Gelli e, a Firenze, la Libera Scuola del Nudo e la Scuola d'Incisione e d'Arte Decorativa. Nel 1920 partecipa alla Biennale di Venezia con l'opera "Il Serchi... apri la scheda

Lorenzetti Leone

Nasce il 24 dicembre 1905 in Corte Martinelli a S. Anna, a Lucca, dove segue i corsi di pittura presso il locale Istituto di Belle Arti. Il suo lavoro è intimamente connesso a quello di altri artisti e letterati, tutti nati a Lucca negli anni attorno al 1909-1911, come Giuseppe Ardinghi, Felice del Beccaro, Carlo Ludovico Ragghianti, Arrigo Benedetti, Mario Pannunzio, Mari Di Vecchio. Questo grupp... apri la scheda

Lucchesi Giorgio

Nacque a Lucca il 26 dicembre 1855, da una famiglia di piccoli industriali. Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Lucca, perfezionandosi sotto la guida di Luigi Norfini, di cui divenne collaboratore. Del periodo giovanile restano alcuni studi, conservati presso gli eredi Picchi-Lucchesi nell’abitazione di Via Guinigi. Al contrario del suo maestro, autore prevalentemente di soggetti storici e ritr... apri la scheda

Artista in evidenza

Catarsini Alfredo

pittore

Viareggio (Lucca), 17/01/1889 - Viareggio (Lucca), 28/03/1993

Nasce il 17 gennaio 1899 in una casa della Viareggio vecchia, vicino alla Torre Matilde. Tranne brevi periodi (fra cui si ricorda un soggiorno parigino nel 1914) trascorre tutta la sua vita nella città natale. Nel 1919 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Lucca. Apre uno studio in una vecchia fabbrica di mattonelle, ritrovo dei giovani pittori cresciuti sotto la guida di Lorenzo Viani. Nel 1927 esordisce con una personale a Palazzo Paolina, nello stesso anno partecipa alla Esposizione Regio...
apri la scheda