Introduzione
Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.
Buona consultazione
Elenco Artisti
Catarsini Alfredo
Nasce il 17 gennaio 1899 in una casa della Viareggio vecchia, vicino alla Torre Matilde. Tranne brevi periodi (fra cui si ricorda un soggiorno parigino nel 1914) trascorre tutta la sua vita nella città natale. Nel 1919 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Lucca. Apre uno studio in una vecchia fabbrica di mattonelle, ritrovo dei giovani pittori cresciuti sotto la guida di Lorenzo Viani. Nel 19... apri la scheda
Cavani Vasco
Nasce a Castelnuovo Garfagnana il 3 ottobre 1909, da una famiglia di artisti. Apprende le prime nozioni pratiche dal padre Carlo e da un maestro locale, Giovanni Giorgi, di ispirazione accademica. Dal 1923 al 1927, grazie ad una borsa di studio, compie i propri studi presso l'Università per le Arti Decorative di Monza, inserendosi brillantemente nel clima avanzato di quell'Istituto. Allievo predil... apri la scheda
Cecconi Eugenio
Nasce a Livorno l'8 settembre del 1842, figlio di Carlo e di Amalia Chellini. Dal 1853 al 1858 compie i primi studi presso il Collegio Nazionale di Torino. In seguito, avviato agli studi giuridici, consegue la laurea in legge all’Università di Pisa. Una volta terminati gli studi, frequenta il corso di disegno dello scultore lucchese Arnaldo Fazzi. Parallelamente svolge la pratica legale presso lo ... apri la scheda
Cei Cipriano
Nato a Biella il 15 agosto 1864, studiò all'Accademia di Belle Arti Lucca, dove fu allievo di Luigi Norfini ed ebbe come compagni, tra gli altri, Angelo Santini e Luigi De Servi. Raggiunse una notevole fama come ritrattista, compiendo il suo esordio a Venezia nel 1884 con alcuni quadri di genere. Trascorso un periodo all’estero, stabilì il proprio studio a Firenze, dove espose, in occasione della... apri la scheda
Cenami Amedeo
Nasce a Lucca il 26 febbraio del 1884, unico figlio del conte Bartolomeo Cenami e della contessa Maria Della Gherardesca, secondogenita del senatore Ugolino. In seguito alla precoce morte della moglie, avvenuta nel 1892, il padre si unisce in matrimonio con una signorina bolognese, Maria Teresa Porati (dalla quale avrà due figlie, Lavinia e Valeria), con la quale si trasferisce nella dimora di Via... apri la scheda
Artista in evidenza
Isola Raffaello
pittore
Lucca, 17/12/1897 - Lucca, 16/09/1955
Nato a Lucca il 17 dicembre 1897, si forma presso il locale Istituto di Belle Arti, ed tra gli allievi prediletti di Alceste Campriani. Nel 1920 vince un premio bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione e vari suoi quadri sono acquistati da Enti Pubblici fra cui il Ministero dell'Educazione Nazionale ("Natura morta") ed il Municipio di Lucca ("Studi di paese"). Qui esordisce nel 1921 con una mostra personale, insieme allo scultore Niccolò Codino. Sul finire degli anni Venti la sua pittura ...
apri la scheda