Introduzione

Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.

Buona consultazione

Elenco Artisti

Tomagnini Arturo (detto "Artom")

Nasce a Vallecchia, nel comune di Pietrasanta, il 26 novembre 1879, da Norberto, di professione marmista, e da Geltrude Corsetti. Il nonno paterno, Giuseppe, è lo storico fondatore, insieme ai fratelli Cesare e Serafino, del primo laboratorio per la lavorazione del marmo della Versilia, aperto nel 1842 in località Posta a Pietrasanta. Frequenta l’Istituto di Belle Arti "Stagio Stagi”, sotto la dir... apri la scheda

Tomei Oreste

Nato a Viareggio il 22 agosto 1904, da Alessandro e Concetta Del Bianco, ha studiato all'Istituto d'Arte di Lucca; in questa città, insieme al collega Mario Nardi, partecipa al rinnovamento artistico nell'area del Novecento. Partecipa sul finire degli anni venti, a varie rassegne a carattere locale, ottenendo giudizi positivi da parte della critica. Nella recensione alla Mostra d'Arte della "Setti... apri la scheda

Tommasi Angiolo

Nasce il 25 giugno 1858 a Livorno, dove compie i primi studi di pittura presso la Scuola Comunale di Disegno e segue gli insegnamenti di Marco Lemmi e di Natale Betti, la cui Accademia privata è frequentata, tra gli altri, da Plinio Nomellini e Ferruccio Pagni. Nel 1881 lascia la città natale, assieme alla famiglia, per trasferirsi nella tenuta fiorentina della Casaccia. Nel settembre dello stesso... apri la scheda

Tommasi Leone

Nasce a Pietrasanta il 23 luglio 1903, figlio di Luigi, direttore di un laboratorio per la lavorazione artistica del marmo, e di Ester Ferretti. Si diploma alla Scuola di Belle Arti di Pietrasanta (1918-1921), poi frequenta l'Accademia di Belle Arti di Roma, dove incontra Angelo Zanelli, importante per la sua formazione. Quindi si trasferisce a Milano, dove nel 1926 si diploma con Achille Alberti ... apri la scheda

Tommasi Lodovico

Nasce a Livorno il 16 luglio 1866. Si trasferisce con la famiglia a Firenze, dove si diploma in violino al Conservatorio. Decide, sull'esempio del fratello maggiore Angiolo e del cugino Adolfo, si dedicarsi alla pittura senza una formazione specifica di tipo accademico, seguendo l'insegnamento del macchiaiolo Silvestro Lega, assiduo frequentatore della villa della famiglia Tommasi a Bellariva. Eso... apri la scheda

Artista in evidenza

Isola Raffaello

pittore

Lucca, 17/12/1897 - Lucca, 16/09/1955

Nato a Lucca il 17 dicembre 1897, si forma presso il locale Istituto di Belle Arti, ed tra gli allievi prediletti di Alceste Campriani. Nel 1920 vince un premio bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione e vari suoi quadri sono acquistati da Enti Pubblici fra cui il Ministero dell'Educazione Nazionale ("Natura morta") ed il Municipio di Lucca ("Studi di paese"). Qui esordisce nel 1921 con una mostra personale, insieme allo scultore Niccolò Codino. Sul finire degli anni Venti la sua pittura ...
apri la scheda