Introduzione

Benvenuti nella sezione Archivio degli Artisti Lucchesi della Fondazione Ragghianti.
Questo sito contiene schede dettagliate a fruizione gratuita riguardanti artisti che hanno vissuto a Lucca realizzando in quel periodo opere di vario tipo.

Buona consultazione

Elenco Artisti

Dal Poggetto Carlo

Nacque a Lucca il 6 febbraio 1828. Svolse la professione di insegnante presso la Scuola Tecnica Comunale e dalla metà degli anni Sessanta rivestì la carica di docente dell'Accademia lucchese di Belle Arti, distinguendosi per l'eccellente abilità nel disegno. Fu maestro, tra gli altri, del pittore Edoardo Gelli, che ne eseguì il ritratto nel 1887 (opera attualmente conservata presso il Museo Nazio... apri la scheda

Daniele Arturo

Nasce a Lucca l'8 agosto 1878, figlio di Luigi e di Maria Angiola Ciomei. Terminati gli studi classici, nel 1900 si laurea in Farmacia all'Università di Pisa e trova lavoro presso il manicomio. Ha modo di conoscere Viani e Nomellini e nel 1898-1899 risulta iscritto al terzo anno di corso all'Istituto "A. Passaglia" di Lucca. Lavora appartato nel suo studio sulle mura urbane che diviene, durante gl... apri la scheda

Danielson-Gambogi Elin Kleopatra

Nasce a Noormarkku (Finlandia), piccolo villaggio vicino a Pori nel Golfo di Botnia, il 3 settembre del 1861, da Karl e Amalia Rosa Gestrin. Fin da bambina rivela una naturale inclinazione per l'arte. Nel 1872 il padre muore suicida e lascia la famiglia in precarie condizioni economiche. Fondamentale si rivela, in questo difficile frangente, il sostegno dello zio materno, che non mancherà di incen... apri la scheda

Davini Pietro

La sua formazione deve avvenire, almeno inizialmente, a Lucca, dove frequenta l´Istituto d´Arte e dove nel 1851 e nel 1852 consegue dei premi nella scuola di ornato e di plastica. È comunque in contatto con l´ambiente artistico fiorentino, in particolare con il pittore Edoardo Gelli, con cui mantiene un rapporto epistolare e presso cui manda a studiare il figlio Mario. La sua produzione sembra ess... apri la scheda

Davini Mario

Critico d’arte, scrittore e pubblicista, nasce a Lucca il 24 gennaio 1876 dall’architetto-scultore Pietro Davini e da Giulia Parenti, e trascorre la sua vita tra la residenza cittadina di via S. Andrea e la villa di famiglia di Gattaiola. Frequenta l’Istituto di Belle Arti di Lucca, dove è allievo di Michele Marcucci. Consegue la licenza con lode nel 1900, presentando un'opera intitolata "Pace cla... apri la scheda

Artista in evidenza

Murri Giuseppe

pittore, decoratore

Viareggio (Lucca), 28/11/1889 - Viareggio (Lucca), 19/08/1943

Nasce a Viareggio nel 1889, figlio di Fedele Muri (il cognome verrà successivamente cambiato in Murri) e di Elisa Cipriani. Porta a termine le scuole elementari e nel 1905 si iscrive al Corso Preparatorio dell'Istituto di Belle Arti di Lucca, ma nello stesso anno è costretto a ritirarsi, in quanto le condizioni economiche della famiglia non gli permettono di proseguire gli studi. È quindi spinto a cercare un impiego, prima come imbianchino, poi come decoratore, ma tutto ciò non gli impedisce di ...
apri la scheda